1954 - Trieste è italiana, la Zona B è perduta Venerdì 25 ottobre l’Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata inaugura alle 17.30 presso la propria sede/museo istriano, via Torino, 8, la mostra dedicata al 70° del ritorno di Trieste all’Italia (26 ottobre 1954). Ma quel giorno sancì di fatto (anche se non di diritto) la perdita... MOSTRA• MUSEO DELLA CULTURA ISTRIANO-FIUMANO-DALMATA25.10.2024– 30.03.2025 Storia Fotografia
Lezioni di Scienze: i grandi maestri Arriva a Trieste anche una nuova iniziativa degli Editori Laterza, il primo ciclo delle Lezioni di Scienze. Proprio oggi, di fronte all’accelerazione dei progressi della scienza e della tecnologia e ai rischi a questo correlati, è urgente cercare di abbattere gli steccati che hanno segnato la reciproca... CONFERENZA• TEATRO VERDI02.03.2025– 30.03.2025 Culture Scienza
McCurry - Sguardi sul mondo Steve McCurry è considerato, da oltre cinquant’anni, una delle voci più̀ autorevoli della fotografia contemporanea. La maestria nell'uso del colore, l'empatia e l'umanità̀ rendono le sue fotografie indimenticabili. Al Salone degli Incanti a Trieste dal 15 novembre 2024 al 4 maggio 2025... MOSTRA FOTOGRAFICA• SALONE DEGLI INCANTI15.11.2024– 04.05.2025 Fotografia
Verso le vette. L’alpinismo e Trieste Dal 6 dicembre 2024 all’8 giugno 2025 è visitabile nelle sale del Bastione Fiorito la mostra Verso le vette. L’alpinismo e Trieste. A 70 anni dalla conquista italiana del K2, la mostra racconta un secolo di storia dell’alpinismo a Trieste attraverso i suoi principali protagonisti. Da Antonio... MOSTRA• CASTELLO DI SAN GIUSTO06.12.2024– 06.06.2025 Storia Scienza
Fotografia Wulz. Trieste, la famiglia, l’atelier, Un percorso fotografico lungo oltre cent’anni, scandito sia dagli eventi che hanno collocato la città di Trieste al centro dello scenario internazionale, sia dalle tappe del suo sviluppo economico, demografico, sociale e culturale. Una lunga storia vista attraverso il filtro privilegiato della famiglia... MOSTRA FOTOGRAFICA• MAGAZZINO DELLE IDEE14.12.2024– 17.04.2025 Fotografia
Alfabeto Schmidl - 100 anni di Museo Teatrale Dicembre 2024: il Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” compie cent’anni. La mostra Alfabeto Schmidl celebra questa ricorrenza con un abecedario di suoni, immagini, oggetti e documenti che arbitrariamente declina la multiforme varietà delle collezioni del Museo, nato per volontà dell’editore... MOSTRA• SALA ATTILIO SELVA DI PALAZZO GOPCEVICH19.12.2024– 04.04.2025 Arte Musica Teatro
AttraversaMenti Da sabato 25 gennaio nelle sale espositive del Museo sarà possibile visionare le opere dell’artista veneto Gianni Turin le quali, sottolineando la tragicità della guerra, fanno ripensare ai conflitti e agli eccidi di un passato non troppo lontano e riflettere su quelli attuali. Nella speranza che... MOSTRA• MUSEO DE HENRIQUEZ25.01.2025– 27.04.2025 Arte
Living as Memory Il Magazzino 26 ospita la mostra fotografica "Living as Memory", firmata dall’artista Rossano B. Maniscalchi, noto a livello internazionale per il suo lavoro nel mondo cinematografico e fotografico. La mostra è una retrospettiva dell’artista, che presenta 104 opere spazianti tra ritratti,... MOSTRA FOTOGRAFICA• SALA NATHAN, MAGAZZINO 2601.03.2025– 04.05.2025 Arte
Humans La mostra "HUMANS" di Alessandra Aita offre una riflessione profonda sulla condizione umana attraverso sculture realizzate principalmente in legno di recupero e materiali misti. Queste opere non solo raffigurano esseri umani, ma trasmettono messaggi su esistenza, sentimenti e complesso rapporto tra uomo... MOSTRA• SALA UMBERTO VERUDA07.03.2025– 01.04.2025 Arte
Semi di speranza Venerdì 14 marzo alle 18 inaugura alla Sala Comunale d’Arte di piazza Unità la mostra “semi di speranza” dello scultore muggesano Villibossi, curata da Massimo Premuda e organizzata dall'Assessorato alle Politiche della Cultura e del Turismo del Comune di Trieste. La personale presenta una ventina... MOSTRA• SALA COMUNALE D'ARTE15.03.2025– 01.04.2025 Arte
Anna Karenina Uno dei romanzi più importanti della storia della letteratura - “Anna Karenina” di Lev Tolstoj - è in scena nei teatri italiani e finalmente arriva al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, dal 20 al 23 marzo, nell’applauditissima edizione firmata da Luca De Fusco e con l’impeccabile, emozionante... EVENTO TEATRO• POLITEAMA ROSSETTI20.03.2025– 23.03.2025 Teatro
Wiener Symphoniker - Primavera da Vienna I Wiener Symphoniker saranno protagonisti della primavera 2025 a Trieste. L’orchestra - di fama e prestigio mondiale - in collaborazione con il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia presenterà dal 10 al 13 aprile 2025 uno straordinario trittico di concerti, diretti dal Maestro Petr Popelka. Un’esperienza... CONCERTO• TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA – IL ROSSETTI11.04.2025– 13.04.2025 Musica Teatro