Geronimo Stilton Live Experience “Viaggio nel Tempo” Dopo il grande successo alla Fabbrica del Vapore di Milano, che ha visto la partecipazione di oltre 30.000 visitatori con sold out in ogni week end, "Geronimo Stilton Live Experience - Viaggio nel Tempo" la Grande Mostra arriva al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste dall’11 marzo al 2 luglio... MOSTRA• MAGAZZINO 2611.03.2023– 02.07.2023 Scienza
Il Mito dell’Arte Africana nel ‘900 La mostra “Il Mito dell’Arte Africana nel ‘900. Da Picasso a Man Ray, da Calder a Basquiat e Matisse” a cura di Vincenzo Sanfo, Anna Alberghina e Bruno Albertino apre al pubblico sabato 25 marzo 2023, a Trieste, in Porto Vecchio, al Magazzino 26 (Sala Carlo Sbisà), prodotta da Navigare in co-produzione... MOSTRA• MAGAZZINO 2625.03.2023– 30.07.2023 Arte
Lost Places di Barbara Essl Tenuto conto del buon successo di pubblico che sta riscontrando, la mostra “Lost Places”, visitabile presso la sala Leonor Fini del Magazzino 26 del Porto Vecchio, è stata prorogata fino al 2 luglio 2023. Quasi 60 opere della fotoartista austriaca Barbara Essl che dal 2013 lavora alla... MOSTRA FOTOGRAFICA• MAGAZZINO 2625.03.2023– 02.07.2023 Arte Fotografia
The First Exhibition - 20 Years of Contemporary Fashion Evolution La Mostra è una straordinaria opportunità per vedere le opere prime di alcuni dei più talentuosi designer della moda contemporanea. In mostra quasi 100 capi, accessori, fotografie e progetti creativi di designer provenienti da tutto il mondo, dall'Italia al Regno Unito, dal Giappone alla Corea - selezionati... MOSTRA• ITS ARCADEMY – MUSEUM OF ART IN FASHION18.04.2023– 31.01.2024
David LaChapelle: Fulmini Da sabato 22 aprile a martedì 15 agosto, il Salone degli Incanti di Trieste ospiterà la mostra “David LaChapelle-Fulmini”, con più di 90 opere realizzate da David LaChapelle, uno degli artisti più influenti e stimolanti del panorama mondiale, a ripercorrere gli ultimi cinquant’anni della brillante... MOSTRA FOTOGRAFICA• SALONE DEGLI INCANTI22.04.2023– 15.08.2023 Fotografia
Omaggio a Mirò A Trieste, nella prestigiosa cornice del Museo Revoltella – Galleria d’Arte Moderna, dal 29 aprile al 24 settembre, viene proposto un “Omaggio a Miró”, una mostra di circa 80 opere tra dipinti, tempere, acquerelli, disegni, sculture e ceramiche provenienti da musei francesi e collezionisti privati,... MOSTRA• MUSEO REVOLTELLA - GALLERIA D'ARTE MODERNA29.04.2023– 24.09.2023 Arte
Spaziocielo essenza oltremare Giovedì 1° giugno alle ore 18 s’inaugura alla Sala Comunale d’Arte di Trieste (piazza dell’Unità d’Italia, 4) la personale SPAZIOCIELO ESSENZA OLTREMARE dell’artista SILVIA CIACCIO, curata dall’architetto Marianna Accerboni. In mostra una ventina di raffinate ed essenziali interpretazioni... MOSTRA02.06.2023– 25.06.2023 Arte
MareDireFare - Festival dell’Oceano Il 19 maggio p.v. alle 10.30 nella Sala Bobi Bazlen di Palazzo Gopcevich (Via Gioacchino Rossini, 4 - Trieste), si terrà, la conferenza stampa di presentazione della terza edizione di MareDireFare - Festival dell’Oceano in programma a Trieste dal 24 maggio al 10 giugno. Interveranno: Maurizio De Blasio... FESTIVAL 24.05.2023– 10.06.2023 Natura Scienza
Trieste, periferie urbane L’Associazione culturale Fotocamera con vista organizza la mostra fotografica collettiva “Trieste, periferie urbane”, visitabile dal 1° al 12 giugno 2023 nella Sala Umberto Veruda di Palazzo Costanzi in Piazza Piccola 2 a Trieste, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20. L’esposizione è un’iniziativa... MOSTRA FOTOGRAFICA• SALA UMBERTO VERUDA01.06.2023– 12.06.2023 Fotografia
Ricreattorio. Spettacolo degli Stolen Wordz a cura di Teo Verdiani La Biblioteca comunale Marinelli inaugurata alla fine del 2022, ha aperto i suoi spazi colorati all’interno del Quadrilatero di Melara, offrendo agli abitanti del quartiere e a tutta la città un’aggiornata offerta di libri, riviste, fumetti e manga che si possono leggere in sede o prendere in prestito.... EVENTO TEATRO• BIBLIOTECA MARII MARINELLI31.05.2023 Teatro
In cerca di Zeno per le strade di Trieste “Un nuovo percorso performativo attraversa il centro parlandoci del capolvoro di Svevo: dalla collaborazione fra Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Trieste e Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia nasce “In cerca di Zeno per le strade di Trieste”. La passeggiata partirà dal... EVENTO TEATRO• TEATRO VERDI31.05.2023– 10.06.2023 Letteratura Teatro
Rammentare le vittime, ammonire i viventi Venerdì 27 gennaio, alle ore 12.00, nella Sala delle Commemorazioni della Risiera di San Sabba di Trieste, inaugurazione della mostra che resterà liberamente aperta fino al 4 giugno Venerdì 27 gennaio, alle ore 12.00, nella Sala delle Commemorazioni della Risiera di San Sabba si terrà... MOSTRA• SALA DELLE COMMEMORAZIONI DELLA RISIERA DI SAN SABBA27.01.2023– 04.06.2023 Culture Storia
97 – Una storia lunga 140 anni Giovedì 20 aprile alle ore 11 al Civico museo di guerra per la pace “Diego de Henriquez” (accesso da via dei Tominz 4) inaugurazione della mostra “97° - Una storia lunga 140 anni. Memorie, oggetti e testimonianze di uomini dell'ultimo reggimento imperiale e regio di Trieste e del Litorale tra... • CIVICO MUSEO DI GUERRA PER LA PACE DIEGO DE HENRIQUEZ20.04.2023– 31.08.2023 Culture Storia
La rinascita dell'Europa "Morte di Socrate e l'anima'" è il titolo del primo appuntamento che si terrà alla Chiesa Cattolica Parrocchiale Nostra Signora di Sion, in via Don Minzoni 5, in collaborazione con il Vicario Episcopale per il Laicato e la Cultura Mons. Ettore Malnati. Letture teatrali interpretate da... • SALA LUTTAZZI E GIARDINO DEL MUSEO SARTORIO27.04.2023– 23.11.2023 Letteratura
Nostalgia: quando la felicità e la tristezza si incontrano Giovedì 11 maggio 2023 alle ore 18 s’inaugura alla Sala Comunale d’Arte di Trieste la mostra "Nostalgia: quando la felicità e la tristezza si incontrano" dell'artista Daniela Sirotti. Il tema della mostra è la “Nostalgia”; quella nostalgia che accomuna tutti gli espatriati e gli... • SALA COMUNALE D'ARTE 11.05.2023– 29.05.2023
Romolo Venucci Giovedì 11 maggio p.v., alle ore 17.30, l’IRCI, Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata, presso la propria sede di via Torino 8, negli spazi al piano terra del museo istriano, inaugura la mostra ROMOLO VENUCCI. Viaggio verso l’astrazione L’esposizione,... • CIVICO MUSEO DELLA CIVILTÀ ISTRIANA, FIUMANA E DALMATA11.05.2023– 02.07.2023
Roianocultura 2023 Anche quest’anno l’associazione Roiano per Tutti organizza “Roianocultura”, una manifestazione che dura una settimana e che racchiude in se tutte le forme d’arte, dalla fotografia alla poesia, dalla musica al teatro. Vi aspetto tutti all’inaugurazione che si terrà sabato 20... • VILLA PRINZ20.05.2023– 29.05.2023 Culture
Trieste Crocevia di culture Si terrà da domani, sabato 27 maggio (apertura ufficiale alle 11 in piazza Ponterosso) e fino al 4 giugno “Trieste Crocevia di culture”, percorso turistico-culturale tra genti, folklore e religioni diverse. Giunta alla dodicesima edizione, la manifestazione, promossa da Altamarea Eventi in co-organizzazione... • PIAZZA PONTEROSSO, PORTO VECCHIO, BORGO TRESIANO27.05.2023– 04.06.2023 Culture
Costretto ad essere originale Lunedì 29 maggio 2023, ore 17.30, nella Sala Bobi Bazlen del Civico Museo Teatrale Carlo Schmidl in Via G. Rossini 4, il cartellone dei «Lunedì dello Schmidl» è dedicato a un grande protagonista della musica europea tra Sette e Ottocento: Franz Joseph Haydn (1732- 1809). A tracciarne il ritratto... • CIVICO MUSEO TEATRALE CARLO SCHMIDL29.05.2023
THE PHANTOM OF THE OPERA Sono ancora disponibili alcuni biglietti per il debutto italiano di The Phantom of the Opera di Andrew Lloyd Webber al Politeama Rossetti di Trieste. Diretto da Federico Bellone, con Ramin Karimloo star di Broadway e del West End di Londra nel ruolo del Fantasma, già ricoperto a Londra,... 04.07.2023– 16.07.2023 Teatro
Il Rossetti a Miramare “La collaborazione con la Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste per due prestigiosi concerti, un nuovo spettacolo shakespeariano concepito nel segno del “green”, concetto che ispira l’intera rassegna… Ecco l’edizione 2023 di “Il Rossetti a Miramare” che nasce dalla collaborazione... EVENTO TEATRO• CASTELLO DI MIRAMARE07.07.2023– 06.08.2023 Letteratura Teatro
Ars Botanica - Giardini di carta La biblioteca del Castello di Miramare rivela per la prima volta il suo scrigno di libri dedicati a botanica, fiori, piante e giardini: un giardino su carta che guida a sentieri di sogno e bellezza ideati a metà dell’Ottocento. La mostra, allestita nella ex Sala Progetti del Castello, aprirà al... MOSTRA• CASTELLO DI MIRAMARE15.09.2022– 11.06.2023 Natura