Sala Luttazzi
                        Sala Luttazzi
Porto Vecchio
34100 Trieste
    
                    
                Porto Vecchio
34100 Trieste
                        A seguito dei recenti lavori di restauro e rifunzionalizzazione, il Magazzino 26 di Porto Vecchio è oggi un maestoso edificio di archeologia industriale idoneo ad accogliere collezioni museali, esposizioni temporanee, conferenze e convegni.
A maggio 2021, a seguito di significativi interventi di riqualificazione e valorizzazione finanziati dal gettito dell’Imposta di soggiorno, è stata inaugurata, al terzo piano dell’immobile, una nuova sala polifunzionale, con l’obiettivo di ospitare eventi di vario genere, quali rappresentazioni teatrali, proiezioni cinematografiche, concerti, conferenze, incontri e spettacoli di varia natura.
La sala è stata intitolata al Maestro Lelio Luttazzi, pianista, attore, cantante, compositore, direttore d’orchestra, showman e conduttore televisivo e radiofonico, nato a Trieste il 27 aprile 1923 e scomparso a Trieste l’8 luglio 2010, in quanto artista triestino di grande rilevanza nell’ambito cittadino e nazionale, che ha mantenuto un profondo legame con la propria città natale; tra le sue innumerevoli attivita’ ha diretto a Torino l’orchestra della RAI, inventando uno stile nuovo per l’Italia “l’orchestra d’archi ritmica”, ha realizzato svariate trasmissioni radiofoniche e televisive e per un decennio ha presentato in diretta la famosissima Hit Parade; ha inoltre scritto numerose colonne sonore per film, interventi musicali e commedie musicali.
                                
                        A maggio 2021, a seguito di significativi interventi di riqualificazione e valorizzazione finanziati dal gettito dell’Imposta di soggiorno, è stata inaugurata, al terzo piano dell’immobile, una nuova sala polifunzionale, con l’obiettivo di ospitare eventi di vario genere, quali rappresentazioni teatrali, proiezioni cinematografiche, concerti, conferenze, incontri e spettacoli di varia natura.
La sala è stata intitolata al Maestro Lelio Luttazzi, pianista, attore, cantante, compositore, direttore d’orchestra, showman e conduttore televisivo e radiofonico, nato a Trieste il 27 aprile 1923 e scomparso a Trieste l’8 luglio 2010, in quanto artista triestino di grande rilevanza nell’ambito cittadino e nazionale, che ha mantenuto un profondo legame con la propria città natale; tra le sue innumerevoli attivita’ ha diretto a Torino l’orchestra della RAI, inventando uno stile nuovo per l’Italia “l’orchestra d’archi ritmica”, ha realizzato svariate trasmissioni radiofoniche e televisive e per un decennio ha presentato in diretta la famosissima Hit Parade; ha inoltre scritto numerose colonne sonore per film, interventi musicali e commedie musicali.
 
         
                     
                                                     
                                                     
                                                     
                                                    