triestecultura
triestecultura.it
il portale ufficiale della cultura a Trieste the official website of culture in Trieste

Orari e tariffe

Orari e tariffe

I Musei che prevedono il pagamento di un titolo d'ingresso sono il Castello di San Giusto, il Museo Teatrale Carlo Schmidl, il Museo Revoltella (per lavori di riallestimento è visitabile gratuitamente solo la parte baronale), il Museo della Guerra per la Pace Diego de Henriquez e il Museo Storia Naturale.

Tessere e card musei

Attualmente sono disponibili gli ingressi singoli e il biglietto cumulativo per visitare Museo della Guerra per la Pace Diego de Henriquez e il Museo Storia Naturale. Prezzo: Intero: Ridotto 4 euro, 6 euro.

I seguenti biglietti consentono l'accesso a più sedi museali del Comune di Trieste, con esclusione delle mostre presso sedi diverse dai Musei:

  1. Tessera musei*: annuale nominativa, consente l'accesso senza limiti ai musei del Comune di Trieste e alle mostre temporanee che non prevedono sovrapprezzo sul biglietto d'ingresso alle collezioni permanenti. Prezzi: Ridotto 45 euro, Intero 56 euro.
  2. Tessera musei famiglia*: annuale nominativa (intestabile a uno o due adulti), consente l'accesso senza limiti ai musei del Comune di Trieste e alle mostre temporanee che non prevedono sovrapprezzo sul biglietto d'ingresso alle collezioni permanenti, a max due adulti con max 3 minori. Prezzo 80 euro.
  3. Card tre giorni a Trieste: titolo di accesso individuale nominativo, consente l'accesso a tutti i musei del Comune di Trieste e alle mostre temporanee che non prevedono sovrapprezzo sul biglietto d'ingresso alle collezioni permanenti, in tre giorni consecutivi. Prezzo 22 euro.
  4. Card tre giorni a Trieste famiglia: titolo di accesso nominativo (intestabile ad uno o due adulti), consente l'accesso a tutti i musei del Comune di Trieste e alle mostre temporanee che non prevedono sovrapprezzo sul biglietto d'ingresso alle collezioni permanenti, a max due adulti con max 3 minori in tre giorni consecutivi. Prezzo: 34 euro.

*Si specifica che l'annualità decorre dalla data del primo utilizzo